E appena al di là del confine c'è Müstair, il monastero. Ricchissimo dei suoi affreschi, è una delle tante perle romaniche delle terre alte, dell'Alto Adige, ma sta proprio un passo oltre, in terra svizzera. Così, partecipa alla splendida staffetta in cui si passano il testimone Castel Tirolo e Laces e Naturno e Malles e … Leggi tutto Il monastero appena al di là del passo
Tag: san Paolo
I maghi volano: il romanico ne è certo
In uno sale, nell'altro precipita: due capitelli, nella cattedrale di Saint-Lazare ad Autun, raccontano di come Simon Mago osò sfidare gli apostoli Pietro e Paolo in una gara di magia, e ne fu sconfitto, e precipitò, e la sua audacia lo portò alla morte. Il fatto avvenne a Roma, mentre regnava Nerone. I protagonisti della … Leggi tutto I maghi volano: il romanico ne è certo
San Paolo, “self made man” della fede
In un capitello famoso, forse il più noto tra i cento della basilica di Vézelay, due uomini stanno intorno ad una mola: uno dall'alto versa il grano, l'altro da sotto raccoglie la farina. Ci concentriamo su questo secondo personaggio; che poi è san Paolo, e che proprio questo capitello contribuisce a definire come un portentoso … Leggi tutto San Paolo, “self made man” della fede