Oggi stanno in un museo, le "metope" di Modena; eppure un tempo queste otto pietre misteriose erano poste ai confini delle terre abitate dagli uomini. Come cippi, come presìdi di fronte al nulla, le otto lastre scolpite stavano negli otto punti cruciali lungo il perimetro del mondo conosciuto. Modena, Museo lapidario del Duomo: alle scolaresche … Leggi tutto Modena: otto porte sul mondo ignoto
Tag: Wiligelmo
Duomo di Modena, i nei della preferita
E' inevitabile: si possono notare difetti anche in una donna meravigliosa. Le hai viste sempre, quelle imperfezioni, ma poi, magari un certo giorno disilluso, non ti trattieni e punti il dito, che qualche neo lo puoi trovare anche nella pelle più candida. Oggi gira così, e Before Chartres si mette lì puntiglioso a guardare il … Leggi tutto Duomo di Modena, i nei della preferita
Spiegatemi la stramba posa di Adamo
E' un'eresia ipotizzare che Wiligelmo abbia commesso un errore, e che l'Adamo dormiente scolpito in quella posizione così innaturale sia il frutto di un'amnesia, di un errore di esecuzione poi non riparabile? Mi permetto di porre la questione all'indomani di un altro articolo in cui ho sottolineato la grande capacità artistica e scenica di Wiligelmo; … Leggi tutto Spiegatemi la stramba posa di Adamo
Wiligelmo? Diede a Dio voce moderna
Una scena. Una sola tra le undici scolpite da Wiligelmo nelle grandi lastre della sua Genesi. E' la più piccola, e può anche sembrare inutile. Eppure basta a spiegare perché mai questo nome - Wiligelmo - è inciso come nobilissimo nel marmo dell'arte romanica. Siamo a Modena, davanti al Duomo che fu caposaldo e capolavoro … Leggi tutto Wiligelmo? Diede a Dio voce moderna