Vai al contenuto

Before Chartres

Appunti sull'arte romanica e sul tempo romanico

  • Home
  • “Before Chartres”
  • Giulio Giuliani
  • I concetti romanici
  • I luoghi romanici

Tag: Wiligelmo

Modena: otto porte sul mondo ignoto

23 gennaio 20213 febbraio 20214 commenti

Oggi stanno in un museo, le "metope" di Modena; eppure un tempo queste otto pietre misteriose erano poste ai confini delle terre abitate dagli uomini. Come cippi, come presìdi di fronte al nulla, le otto lastre scolpite stavano negli otto punti cruciali lungo il perimetro del mondo conosciuto. Modena, Museo lapidario del Duomo: alle scolaresche … Leggi tutto Modena: otto porte sul mondo ignoto

Duomo di Modena, i nei della preferita

17 gennaio 202121 gennaio 20217 commenti

E' inevitabile: si possono notare difetti anche in una donna meravigliosa. Le hai viste sempre, quelle imperfezioni, ma poi, magari un certo giorno disilluso, non ti trattieni e punti il dito, che qualche neo lo puoi trovare anche nella pelle più candida. Oggi gira così, e Before Chartres si mette lì puntiglioso a guardare il … Leggi tutto Duomo di Modena, i nei della preferita

Spiegatemi la stramba posa di Adamo

29 giugno 201829 giugno 201816 commenti

E' un'eresia ipotizzare che Wiligelmo abbia commesso un errore, e che l'Adamo dormiente scolpito in quella posizione così innaturale sia il frutto di un'amnesia, di un errore di esecuzione poi non riparabile? Mi permetto di porre la questione all'indomani di un altro articolo in cui ho sottolineato la grande capacità artistica e scenica di Wiligelmo; … Leggi tutto Spiegatemi la stramba posa di Adamo

Wiligelmo? Diede a Dio voce moderna

22 giugno 201811 luglio 20207 commenti

Una scena. Una sola tra le undici scolpite da Wiligelmo nelle grandi lastre della sua Genesi. E' la più piccola, e può anche sembrare inutile. Eppure basta a spiegare perché mai questo nome - Wiligelmo - è inciso come nobilissimo nel marmo dell'arte romanica. Siamo a Modena, davanti al Duomo che fu caposaldo e capolavoro … Leggi tutto Wiligelmo? Diede a Dio voce moderna

i libri di bc | 1

Un libro, un viaggio, un percorso in dodici tappe, segnate da dodici capitelli magnifici. Before Chartres li osserva e li racconta. Finalmente anche su carta.

i libri di bc | 2

Un magico percorso attraverso i dieci portali maggiori del tempo romanico. Gli appunti di viaggio di Before Chartres ora anche su carta.

Tag

abbazia Abruzzo abside Adamo ed Eva affreschi Alvernia angelo Anno Mille Anzy-le-Duc apocalisse Apostoli Aragona architrave Asturie Autun basilica Borgogna campanile capitello Catalogna chiostro colore Conques conservazione cripta Cristo in gloria cupola diavolo Erode facciata Gislebertus giudizio universale Issoire Lazio Le Puy Maria Modena Moissac monastero Monreale Mont Saint-Michel mosaico mostri Mozat museo nartece Navarra navata Orcival Oviedo pie donne Piemonte Pietro pilastri pilastro portale pulpito restauro Sacra San Michele San Marco San Michele Sant'Antimo tetramorfo Tolosa Toscana Tuscania vegliardi Veneto Vezelay viventi volta volta a botte volta a crociera westwerk Wiligelmo

I PIU’ LETTI OGGI

  • Scultura che salva, in posizione chiave
    Scultura che salva, in posizione chiave
  • Tre mappe per i tesori del romanico
    Tre mappe per i tesori del romanico
  • San Marco romanica: c'è un testimone
    San Marco romanica: c'è un testimone
  • La strana fama dell'asino di Balaam
    La strana fama dell'asino di Balaam
  • Romanico: in cerca della luce perduta
    Romanico: in cerca della luce perduta
  • Romanico? E' il cerchio sul quadrato
    Romanico? E' il cerchio sul quadrato

L’ITINERARIO | 1

Le sei splendide chiese che hanno reso inconfondibile lo stile romanico d'Alvernia. Un itinerario di 146 chilometri, là dove le facciate sono un dettaglio irrilevante mentre la zona absidale è un florilegio di decorazioni.

L’ITINERARIO | 2

Le tre "abbazie sorelle", di spirito e fondazione cistercense, sorgono nella terra di Provenza, famosa (anche troppo!) per i campi di lavanda violetta, che fioriscono a luglio.

L’ITINERARIO | 3

Pochi giorni sono sufficienti per questo circuito tra alcune delle chiese romaniche d’Abruzzo. Questa terra, però, offre all’appassionato del medioevo molte altre mete e molte altre sorprese...

Beforechartres.blog è realizzato con esclusivo intento informativo e senza alcuna finalità di lucro.

Qualora le immagini utilizzate a corredo dei testi involontariamente violassero diritti di copyright, si prega segnalarlo a g.giuliani.mobile@gmail.com, per la rimozione del materiale oggetto di infrazione.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 444 follower

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×