Deserto d'uomini, non certo di vegetazione e fauna. Si racconta che battezzando il sito che da lui in poi si chiamerà "Saint-Guilhem-le-Desert", il fondatore dell'abbazia non intendesse sottolineare l'asprezza del luogo, che era invece una florida vallata dell'Hérault, ma l'assenza di vita umana tutt'attorno. Era il secolo IX appena iniziato, e Guglielmo di Tolosa, compagno … Leggi tutto Il “deserto” più affollato del medioevo
Tag: abbazia
San Giusto, l’abbazia che fu del pastore
E poiché la cattedrale è gotica, mentre l'abbazia è romanica, noi andiamo volentierissimamente in cerca di abbazie; e davanti a San Giusto a Tuscania ci inchiniamo, e il cuore accelera il suo battito. Ci emoziona ritrovarla restaurata, riedificata ex novo - occorre dirlo subito - in molte parti, ma comunque restituita ad una vita nuova. … Leggi tutto San Giusto, l’abbazia che fu del pastore