La visita alla "cripta di Epifanio", minuscolo e arcaico ipogeo affrescato, è un'esperienza decisamente elitaria, tra le più particolari e stranianti che possa affrontare chi ama l'arte medievale. Per secoli celata a tutti, piccolo scrigno sotterraneo in un monastero gigantesco ma distrutto, la cripta è nota a pochi appassionati; non è facile accedervi, e comprendere … Leggi tutto Per pochi eletti, la “cripta di Epifanio”
Tag: Arcangelo
Sant’Angelo in Formis: parla Desiderio
E siamo tornati a Sant'Angelo in Formis, e la basilica ha voluto essere tutta nostra per qualche minuto, inaspettatamente vuota in una sera di settembre, usciti da poco gli sposi e gli ospiti dell'ennesimo matrimonio. Nel silenzio sospeso, abbiamo ammirato la chiesa e i meravigliosi affreschi, ancor più belli per il recente restauro; e abbiamo … Leggi tutto Sant’Angelo in Formis: parla Desiderio
Il tetramorfo monco di Engolasters
Celebrare l'arcangelo Michele: questo era il pensiero fisso del "maestro di Santa Coloma" mentre rendeva bello, con i suoi colori caldi, il presbiterio di Sant Miquel d'Engolasters. Possiamo anche fare un passo indietro ed immaginarlo nel momento in cui riceve le consegne dai religiosi della piccola chiesetta, su in alto, in una balza dei Pirenei: … Leggi tutto Il tetramorfo monco di Engolasters
Le Puy: il drago su, fino all’Arcangelo
Già il luogo in cui si trova è letteralmente incredibile: la piccola chiesa di Saint-Michel d'Aiguilhe è infatti costruita sulla cima di uno strano picco vulcanico, che sorge aguzzo come un altissimo bernoccolo nel mezzo dell'area urbana di Le-Puy-en-Velay. E spiegarsi come si è formato questa stretta piramide di roccia è forse più difficile, per … Leggi tutto Le Puy: il drago su, fino all’Arcangelo