Tra i doni più intensi che il medioevo ci ha lasciato ci sono le "chiese-villaggio": Mont-Saint-Michel è forse l'esempio più impressionante, ma molti sono i luoghi, sospesi ancora al Medioevo, in cui la chiesa - una chiesa romanica - si pone come centro del piccolo mondo attorno, come un campanile che richiama e unisce, come … Leggi tutto Le ‘chiese-villaggio’, luoghi dell’anima
Tag: Orcival
Orcival, nel grigio autunno d’Alvernia
Tra i luoghi eccelsi del romanico, il villaggio di Orcival ha il fascino di grande divo al tramonto, che si schermisce, non mostra più il volto alle cineprese, e negandosi però, per strategia o per scelta, non fa che accrescere il proprio fascino. Tra i luoghi eccelsi del romanico, tra quelli fatti di piccoli nuclei … Leggi tutto Orcival, nel grigio autunno d’Alvernia
Sei facciate famose, che nessuno vede
L'ultima della serie è Saint-Lazare di Autun: anche questa chiesa ha una facciata... che io - me ne accorgo or ora - non sono mai riuscito a vedere. Eppure ci sono stato, ad Autun, più volte, e ne ho scritto, più volte, in questo stesso blog, perché Autun è la cittadina più bella della Borgogna, e … Leggi tutto Sei facciate famose, che nessuno vede
Dieci motivi per ritornare in Alvernia
Due volte almeno si visita l'Alvernia, due viaggi diversi occorre fare tra le bellissime chiese romaniche della regione. Già sapete che il primo - lo abbiamo fatto tutti! - porta gli appassionati a vedere le famosissime absidi che sono il vanto del romanico alverniate. Ma qui, in questa pagina, trovate la ragione e la mappa … Leggi tutto Dieci motivi per ritornare in Alvernia
In Alvernia le chiese… danno le spalle
C'è una regione, nella Francia romanica, dove le chiese sono splendide, ma danno le spalle a chi le ammira: questa terra è l'Alvernia, territorio d'altopiani e di pietre, scontroso, si direbbe, proprio come la sue chiese. E' come se in Alvernia, tutti insieme, i costruttori del tempo romanico avessero stabilito una nuova gerarchia, per cui … Leggi tutto In Alvernia le chiese… danno le spalle