A dire di quel tradimento, di quella ribellione - quasi nuovo peccato originale - che l'arte medievale commise in un giorno imprecisato del XII secolo, chiamo a testimone nientepopodimeno che il profeta Geremia, uno dei quattro grandi vati del Testamento antico. Lo vado a cercare là dove, dipinta con lo scalpello sulla porta dell'abbazia di … Leggi tutto Questo Geremia, l’ultimo profeta vivo
Tag: Souillac
Quell’Isaia partito via per la tangente
Una figura, una in particolare, segna l'apice della scultura romanica. Bella, anzi bellissima, la rappresentazione del profeta Isaia a Souillac diventa quasi sconvolgente se si socchiudono gli occhi e la si guarda dentro tutto il cammino della scultura medievale. E' come un treno deragliato, come una meraviglia inattesa e poi dimenticata... Due parole per descriverlo, … Leggi tutto Quell’Isaia partito via per la tangente