Cominciamo col dire che la splendida chiesa che domina Casertavecchia non è la chiesa di un borgo, ma la cattedrale della città medievale. Perché questa, in alto, su una balza dei monti Tifernini, è la vera Caserta - "casa hirta", cioè casa in altura, sul monte - e la città moderna di sotto, nella vasta … Leggi tutto Il romanico classico di Casertavecchia
Tag: Campania
Sant’Angelo in Formis: parla Desiderio
E siamo tornati a Sant'Angelo in Formis, e la basilica ha voluto essere tutta nostra per qualche minuto, inaspettatamente vuota in una sera di settembre, usciti da poco gli sposi e gli ospiti dell'ennesimo matrimonio. Nel silenzio sospeso, abbiamo ammirato la chiesa e i meravigliosi affreschi, ancor più belli per il recente restauro; e abbiamo … Leggi tutto Sant’Angelo in Formis: parla Desiderio
Gli occhi nero pece del toro di Ravello
Cercatore romanico ormai vecchio, a lungo ho inseguito un capitello, tra i più emozionanti che ho visto nei miei viaggi, del quale però non mi era rimasto che un flebile ricordo. Saranno passati vent'anni... L'avevo trovato - è ancora là - nella splendida Ravello; ma non nel Duomo: accompagnato da non so più quale guida, … Leggi tutto Gli occhi nero pece del toro di Ravello
Vergine di Ventaroli, popolare e nuova
Ci sono anche storici dell'arte scortesi: ché non mi pare bello definire "rustica" una Signora in trono, tantomeno se si tratta della Madre di Gesù. Epperò succede. Parlando della Vergine coronata che siede, piena di colore, nella chiesa di Ventaroli in Campania, Valentino Pace non fa certo sconti: Qui la Madonna Regina, che troneggia col … Leggi tutto Vergine di Ventaroli, popolare e nuova