Capua: ma che piccola storia ignobile…

In un luogo pieno di incontri – che pieno d’incontri è certamente Sant’Angelo in Formis – quello con “l’adultera” è il più intenso. Il dialogo tra Gesù e la donna colta in flagrante adulterio, simile nell’impostazione grafica ad altre scene del vasto ciclo di affreschi, è quasi la sintesi, quasi uno scatto da fotoreporter: e mentre si staglia come la scena principe, quella da ricordare, riassume tutte le storie e tutti gli incontri che la chiesa campana conserva nelle sue pareti dipinte.

Sant'AngeloInFormisAbside
L’abside con il Cristo in Gloria

Il ciclo di pitture di Sant’Angelo in Formis, nessuno ne dubita, è tra i più importanti dell’Europa medievale. Essi però sono opera “alta”; infatti, più ancora che per la datazione – sono stati dipinti ben prima della fine dell’XI secolo – risultano decisamente “antichi” per i modelli a cui fanno riferimento tutti gli artisti impegnati nel vasto lavoro voluto dall’abate Desiderio: lontani dalla pittura del romanico maturo, da queste alture sopra Capua guardano invece ancora alla lezione di Roma e di Bisanzio (ne parliamo in quest’altro articolo). Lo evidenzia il Cristo in Gloria dell’abside, “maestro severo dell’universo, che comanda e giudica implacabile” secondo la Wettstein, ma anche “Giudice dallo sguardo fisso”, secondo Raymond Oursel, attorno al quale “i simboli degli Evangelisti vagano in un firmamento ben troppo ampio, quasi lasciati alla deriva (…) rassegnati a non comporre intorno a Lui quella vorticosa unità di visione che nello stesso periodo iniziavano a realizzare entro i timpani tanti scultori, anche secondari”.

Sant'AngeloInFormisInterno1
L’interno della basilica

La stessa nobiltà d’origine (a sentire gli storici più favorevoli) e lo stesso manierismo un po’ rigido (così parlano i più critici) si avverte nei grandi riquadri che si stendono in tutta l’aula,  dei quali purtroppo una parte non irrilevante è oggi perduta: essi raccontano storie dell’Antico Testamento nelle navate minori, riservando quelle della vita di Gesù, secondo il modello di Reichenau, alla navata principale. Ed è in uno di questi grandi pannelli che il Cristo, dopo aver dialogato al pozzo con la Samaritana e prima di guarire il cieco nato e di resuscitare Lazzaro, incontra l’adultera che aspettavamo. E’ qui che anche noi incontriamo questa donna impaurita, che la Wettstein definisce “una delle figure più commoventi di tutta l’arte medievale”.

Ricorderete come l’episodio, a tutti notissimo, si svolge fluente nella narrazione evangelica. Il testo è breve, ma Giovanni (8, 1-11) mette in scena una rappresentazione articolata in più atti: l’arrivo della turba degli Ebrei, che conduce davanti al Maestro la donna colta in adulterio; poi le domande subdole – “Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?” – volte a mettere all’angolo Gesù; l’iniziale silenzio del Cristo, che poi si china e comincia a scrivere sulla sabbia; l’insistenza dei farisei, a cui finalmente il Maestro risponde con una frase che è come una lama – “Chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra” -; lo sconcerto dei presenti che, ad uno ad uno, si allontanano, rinunciando al progetto di giustiziare l’adultera; e infine il dialogo tra questa e Gesù, rimasti soli.

Forse proprio per questa sua complessità teatrale, l’episodio dell’adultera non è spesso rappresentato nel tempo romanico. Ma a Sant’Angelo in Formis il problema non si pone, e anzi tutto il dramma si riassume in un incontro, e in due sguardi che si cercano. Sono ancora presenti a sinistra i discepoli, e a destra gli accusatori; ma i primi si limitano ad osservare; i secondi invece già sono in rotta, spiazzati, e forse ascoltano, ma da lontano. Gesù non scrive più sulla sabbia ma, seduto come su un nimbo, guarda con infinita tenerezza la donna che ha di fronte, e protende verso di lei la sua destra accogliente. Forse le sta rivolgendo la domanda tramandata da Giovanni: “Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?”; o forse già le annuncia il suo perdono: “Neanch’io ti condanno; va’ e non peccare più”. Inclinato nella postura verso chi osserva, il maestro della Bontà sembra voler coinvolgere anche noi nel giudizio pietoso e benevolo che sta pronunciando verso la donna. E lei, la peccatrice? “Raggomitolata su se stessa – scrive la Wettstein -, si fa piccola dinnanzi a Gesù. (…) La supplica delle mani, la leggera flessione delle gambe, la testa rattratta tra le spalle, lo sguardo angosciato, sono di un pittoresco eloquente”.

Sant'AngeloInFormis3
La scena del dialogo con l’adultera

Molti altri sono, come si diceva, gli episodi biblici nei riquadri di Sant’Angelo in Formis. Se alcuni sono forse meglio narrati, e già più chiaramente romanici – tra tutti la Resurrezione di Lazzaro e le due scene affiancate e connesse dell’Ingresso in Gerusalemme e dell’Ultima Cena – l’affresco che mette di fronte il Cristo buon giudice e la peccatrice piena di tremore posside una carica imponente di modernità. Non racconta, ma rappresenta: un Dio sceso in terra, un’anima consapevole della propria fragilità, un metro di infinita distanza tra i due, che però è percorso da uno sguardo che non condanna e da una mano tesa.

Trasformati in un viaggio delle meraviglie in dodici tappe, i dodici cicli di affreschi più affascinanti del tempo romanico, tra cui quello di Sant’Angelo in Formis, sono oggi tutti insieme, in un nuovissimo volumetto. Centoquaranta pagine, sedici capitoli, copertina e illustrazioni tutte a colori e… una sorpresa finale… Trovi tutto qui: AFFRESCHI ROMANICI, DODICI CICLI imperdibili.

Le storie della Bibbia hanno ispirato e guidato gli artisti romanici. Before Chartres ne ha descritte molte nei suoi articoli, e oggi ha raccolto le più affascinanti in un volumetto pieno di fede, di sapienza e di stupore, che trovi qui: STORIE della Bibbia NELL’ARTE ROMANICA.

10 pensieri su “Capua: ma che piccola storia ignobile…

  1. Carmen Hidalgo (da Fb):
    Caba Con imágenes como esta no se puede decir que el románico era inexpresivo. Maravillosa escena; serenidad en el rostro de un Cristo que todo lo perdona; el cuerpo encogido de la mujer y la expresión temerosa y por ultimo; la crítica del grupo de apóstoles, que no pueden esconder su incomodidad con la mujer. Fantástica!!!!! [Con immagini come questa non si può dire che il romanico era inespressivo. Meravigliosa scena; serenità nel volto di un Cristo che tutto lo perdona; il corpo ristretto della donna e l’espressione timorosa e per ultimo; la critica del gruppo di Apostoli, che non possono nascondere il loro disagio con la donna. Fantastica!!!!!]

    "Mi piace"

  2. Aldo Valentini (da Fb):
    Temo che anche in questo caso, Giulio Giuliani, non si conosca il nome dell’autore ed è un vero peccato, veramente un grande, che con questo affresco, che attraversa il tempo e potrebbe essere attuale, rappresenta splendidamente l’atteggiamento dell’adultera.

    "Mi piace"

  3. Claudio Fondelli (da Fb):
    Personalmente considero l’Abbazia di Sant’Angelo in Formis una delle più interessanti espressioni dell’influenza longobarda in Italia e merita assolutamente di essere visitata. Tra l’altro oggetto di un recente restauro che permette oggi di apprezzarla ancor più compiutamente.

    "Mi piace"

  4. Nicola Severino (da Fb):
    Gli affreschi di Sant’Angelo in Formis hanno dei colori unici che permettono di riconoscere immediatamente tali pitture. Non solo un capolavoro d’arte bizantino-benedettina, ma anche l’espressione di una scuola innovativa e una cultura interdisciplinare che irradiata dall’abbazia di Montecassino illumina, come un faro nel buio, l’arte e la fede nell’Italia meridionale.

    "Mi piace"

  5. Paolo Salvi

    Sono stato due volte a Sant’Angelo in Formis, la prima trovandola chiusa non ho potuto apprezzare gli affreschi; la seconda, fortunosamente aperta per un matrimonio appena celebrato, ma vista di corsa prima che me la chiudessero.
    Non potei quindi vedere con attenzione questo pregevole e raro affresco che rappresenta Gesù con l’adultera. Non ne ricordo altri di tale tema.
    Ben venga quindi la tua puntuale descrizione, che mi aiuterà in futuro a cercarla alla terza mia visita al sito. Stupendo.

    "Mi piace"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.